Carrelli Elevatori

12-16-20 ore frontali

Addestramento alla guida di Carrelli Elevatori semoventi con conducente a bordo

Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 anche i carelli elevatori sono stati individuati come attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.

Tipologia di attrezzature

Si definisce carrello elevatore industriale semovente qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile, anche detto muletto.

Come tipologie si distinguono:

  • carrelli industriali semoventi
  • carrelli semoventi a braccio telescopico
  • carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
  • carrelli semoventi, braccio telescopico, telescopici rotativi

PROGRAMMA

  1. Modulo giuridico – normativo
  2. Modulo tecnico
  3. Prova intermedia di verifica parte teorica consistente in questionario a risposta multipla. Il superamento della prova (70% risposte esatte) consentirà il passaggio ai moduli pratici.
  4. Modulo pratico ai fini dell’abilitazione all’utilizzo di carrelli industriali semoventi
  5. Prova pratica di verifica finale consistente nell’esecuzione delle prove previste dall’Allegato IV punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012

 

Prova pratica presso la sede di Gruppo Torinoprogetti

Gruppo Torinoprogetti dispone dello spazio idoneo per svolgere le prove di pratiche di addestramento con il carrello elevatore ed è dotato delle attrezzature necessarie per l’effettuazione di prove di conduzione, manovre e operazioni di carico e scarico.

Attestati di abilitazione

Per ogni partecipante al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Si ricorda che per svolgere la prova pratica è opportuno essere muniti e indossare i seguenti dispositivi di protezione individuale (DPI): scarpe antinfortunistiche.

 

La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto



 

Validità: aggiornamento entro 5 anni

Scegli una data:

180,00

Richiedi Informazioni

Compila il seguente modulo per richiedere informazioni dettagliate sul corso che ti interessa.

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e fornirti tutte le informazioni necessarie per aiutarti a prendere la decisione giusta.

Se hai già una data di interesse per il corso di Carrelli Elevatori, per favore includila insieme al numero di partecipanti previsti.

Una volta inviato il modulo, un membro del nostro team ti contatterà al più presto possibile per fornirti tutte le informazioni necessarie e assisterti nel processo di iscrizione al corso desiderato.

Grazie per il tuo interesse nei nostri corsi!